Non si fornisce alcuna garanzia circa l’attualità dei contenuti presenti nell’archivio.
2.3.2010, 14:00 - Archivio

Informazioni alla stampa svizzera: Volkswagen al Salone dell’automobile di Ginevra 2010

- Anteprima mondiale: Sharan - Anteprima mondiale: Polo GTI - Anteprima mondiale: CrossPolo - Anteprima mondiale: CrossGolf - Anteprima mondiale: Touareg / Touareg Hybrid La partecipazione di Volkswagen all’80° Salone internazionale dell’automobile di Ginevra sarà interamente all’insegna della varietà dei modelli: in programma vi sono infatti ben cinque anteprime mondiali. Tutti i veicoli ridefiniscono gli standard della categoria d’appartenenza grazie alle loro motorizzazioni a basso impatto ambientale. La nuova monovolume Sharan è tra le più parche nei consumi del segmento Venduta in più di 600’000 unità, la Volkswagen Sharan è la vettura preferita da una buona parte delle famiglie europee. In anteprima mondiale al Salone internazionale dell’automobile di Ginevra (dal 4 al 14 marzo), Volkswagen presenta la generazione completamente nuova di questo modello molto apprezzato. La Sharan 2010, migliorata sotto ogni singolo aspetto, evidenzia subito una significativa novità: le porte posteriori hanno lasciato il posto a due portelloni scorrevoli. Ci sono solo due particolari che accomunano la vecchia Sharan con la nuova: le alette parasole. Nient’altro. Tutto il resto è nuovo: ogni vite, ogni particolare degli esterni e degli interni, tutta la tecnologia, compresi i motori TDI e TSI (con potenze tra 140 e 200 CV) e il cambio (DSG disponibile come optional). Questa è la terza serie della Sharan e si pone ai vertici quanto a efficienza: la versione 2.0 TDI da 140 CV, con i suoi 5,5 l/100 km nel ciclo combinato, si fregia del miglior valore di consumo t ra tutte le monovolume della sua classe. I prezzi della nuova Sharan partono da CHF 45'200.– per la versione 1.4 TSI da 150 CV e cambio manuale a 6 rapporti. Ordinabile da fine estate 2010, la nuova Sharan debutterà sul mercato in autunno. La Polo GTI da 180 CV con un risparmio del 25% La Polo GTI è tornata, ed è un ritorno d’impatto con i suoi 180 CV di potenza. Anche questa GTI offre ciò che le tre leggendarie lettere della sua sigla promettono: caratteristiche di guida eccellenti e un comportamento dinamico senza compromessi, nel massimo della sicurezza. L’elenco degli equipaggiamenti high-tech è senza dubbio il punto di forza della nuova Polo GTI. Ne è un esempio il motore. Questa Polo è dotata di un nuovo propulsore benzina 1.4 TSI a iniezione diretta, sovralimentato tramite compressore meccanico e turbocompressore. Un esempio di downsizing molto efficace. Di serie, il cambio DSG a 7 rapporti trasmette tutta la potenza alle ruote anteriori. Il differenziale a bloccaggio elettronico trasversale XDS permette una guida sicura anche nel misto stretto. Così equipaggiata, disponibile a tre o cinque porte, la Polo GTI si dimostra estremamente efficiente e dinamica. Questa sportiva del peso di soli 1184 kg passa da 0 a 100 km/h in soli 6,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 229 km/h. Diventa così la GTI più parca ed ecologica di tutti i tempi. Consumo nel ciclo combinato: appena 6 litri ogni 100 km, con emissioni di CO2 pari a 139 g/km. Per fare un confronto, la versione precedente, già dotata di motore 1.8 turbo da 180 CV, consumava 7,9 litri (con emissioni di CO2 pari a 188 g/km). La nuova versione abbatte quindi i consumi del 25%. Per la Polo GTI, il lancio sul mercato svizzero avverrà già in estate, con prezzi a partire da CHF 31’200.–. La nuova CrossPolo vivacizza la categoria La CrossPolo è la quarta variante della gamma, completandola dopo il lancio della nuova Polo, della parsimoniosa Polo BlueMotion e della Polo GTI, presentata in contemporanea a Ginevra. Con il suo design dalle linee fresche e audaci, la sua gamma unica di colori ed equipaggiamenti e l’assetto rialzato (+15 mm), si presenta come la vettura cinque porte più anticonvenzionale della classe. Questa automobile dal sapore offroad impiega motori dai consumi contenuti con potenze che vanno da 70 a 105 CV. Il listino prevede tre motori benzina e tre TDI common rail. Due dei sei propulsori possono essere ordinati con il cambio DSG a 7 rapporti. Anche la nuova CrossPolo sarà lanciata sul mercato svizzero in estate, ad un prezzo a partire da CHF 24'400.– chiavi in mano. La nuova CrossGolf si posiziona tra MPV e SUV Fra le anteprime ginevrine, anche quella della CrossGolf: dopo la Golf, la Golf Plus, la Golf Variant, la Golf GTI, la Golf GTD e la recentissima Golf R, ognuna con la propria personalità, la gamma si completa ora con la sesta variante. I componenti high-tech sono utilizzati trasversalmente in tutte le Golf e appartengono a una filosofia costruttiva innovativa e modulare. Così è nata la nuova CrossGolf: come la precedente, partendo dalla base della Golf Plus. La CrossGolf crea, per la sua versatilità, un collegamento tra gli MPV (Multi Purpose Vehicle) e i SUV (Sport Utility Vehicle), riunendo in una sola vettura la flessibilità di una monovolume alla robustezza di un fuoristrada. Il tutto, offrendo anche l’ormai apprezzatissima posizione di guida rialzata. Prezzi per il mercato svizzero e ordinabilità sono attualmente ancora in fase di definizione. Touareg e Touareg Hybrid proiettano nel futuro l'idea di SUV La nuova Touareg reinterpreta integralmente l'affascinante e molteplice concetto del SUV, grazie a un taglio di quasi il 20% sui consumi della gamma dei propulsori e a svariati sistemi di sicurezza e assistenza, tutti nuovi e al passo con il tempo. Presentata anche in una variante ibrida, la Touareg è al momento l'unico SUV europeo con questo tipo di propulsione. Con un consumo di soli 8,2 litri di carburante ogni 100 km, questa vettura stabilisce nuovi standard per i SUV con motore a benzina e idonei ai percorsi offroad. Inoltre, la Touareg Hybrid può raggiungere anche i 50 km/h funzionando esclusivamente con la propulsione elettrica, quindi a emissioni zero. Per quanto riguarda i propulsori diesel, grazie a un consumo nel ciclo combinato di 7,4 litri/100 km, in futuro la Touareg V6 TDI potrà vantare il miglior valore nel segmento dei veri fuoristrada. Entrambe le versioni, Touareg Hybrid e V6 TDI, rappresentano i SUV di grandi dimensioni (benzina e diesel) più parchi nei co nsumi mai costruiti in Europa. I prezzi della nuova Touareg partono da CHF 75'000.– per la versione 3.0 V6 TDI BlueMotionTechnology. La nuova 4.2 V8 TDI sarà invece disponibile da CHF 104'900.–. Entrambe le varianti diesel sono ordinabili da metà marzo, il debutto sul mercato svizzero è previsto a maggio. La versione ibrida sarà invece lanciata subito dopo a CHF 109'400.–.
Share this: