Es wird keinerlei Gewähr für die Aktualität der Inhalte im Archiv übernommen.
12.7.2010, 13:09 - Archiv

Volkswagen: maggiore sicurezza agli incroci stradali grazie ai futuri assistenti alla guida

- Il reparto Sviluppo del Gruppo Volkswagen testa un innovativo sistema d’assistenza alla guida in alcuni incroci di Wolfsburg Il reparto Sviluppo del Gruppo Volkswagen sta attualmente sperimentando, in collaborazione con altre case automobilistiche che partecipano al progetto di ricerca INTERSAFE-2 promosso dalla Commissione europea, degli innovativi sistemi d’assistenza alla guida funzionanti sulla base della comunicazione fra veicolo e infrastruttura stradale. L’obiettivo è fornire al conducente non solo informazioni sulle zone circostanti gli incroci ben visibili, ma anche e soprattutto informazioni sugli oggetti “nascosti”, ovvero fuori dalla visuale del conducente. In questo modo, le situazioni di traffico pericolose agli incroci stradali vengono riconosciute automaticamente garantendo al conducente un’adeguata assistenza. In casi del genere, ossia in quelle situazioni spesso molto critiche dal punto di vista temporale, in futuro il conducente riceverà dalla sua vettura un avviso oppure un impulso all’impianto sterzante e frenante, sempre con la possibilità di decidere autonomamente e, se del caso, ignorare gli avvertimenti ricevuti. Per permettere i test pratici su strada, questa settimana a Wolfsburg, all’incrocio Braslauer Strasse-Wohltbergstrasse, sarà installata la necessaria tecnologia per il riconoscimento di pedoni e veicoli, tecnologia fra l’altro costituita da scanner al laser, sensori infrarossi, telecamere e WLAN per il sistema di comunicazione. Nei prossimi mesi questo dispositivo d’assistenza alla guida per l’attraversamento degli incroci sarà ulteriormente messo a punto e la necessaria tecnologia sarà installata su un apposito prototipo. Come dimostrano le statistiche, per quel che riguarda il traffico urbano gli incroci rappresentano il “nodo cruciale” per gli incidenti con infortuni. La causa più frequente è l’errata valutazione, da parte del conducente, delle velocità e delle distanze. Gli incidenti più gravi sono invece quelli in cui non vengono rispettati il semaforo rosso o i segnali di stop. 12 luglio 2010, Comunicazione Volkswagen
Share this: